
Sono diventato un Radioamatore nel 2022 dopo un percorso di studio e con un esame abilitante presso il MISE (oggi MiMit).
Le mie attività si svolgono prevalentemente all’aria aperta nella modalità denominata “Portatile” come completamento di un’attività escursionistica.
Aderisco al programma americano del Parks on the Air che identifica, nelle aree di interesse naturalistico comunitario, la possibilità di svolgere attività radio coinvolgendo colleghi di tutto il mondo.
Nel 2024 ho concluso il percorso di studio della Telegrafia perchè la ritengo un ottimo completamento delle mie conoscenze e così facendo continuerà ad esistere.
Quando trasmetto da casa lo riconosci dal fatto che dal mio balcone esce una canna da pesca che non è altro un’antenna… lo so è una cosa bizzarra ma anche in questo caso comunico con tutto il mondo.
In caso di catastrofi naturali la nostra conoscenza potrebbe essere precettata per ripristinare (coordinata da una regia nazionale non improvvisata) le comunicazioni come è già accaduto in passato.
La mia radio è un Icom 705 per le attività portatili e una Yaesu Ft-891 per quando sono a casa con la famosa “Canna da Pesca”.